TORTA DI PERE E PISTACCHI... da "Bake for Syria"
Carissimi, questo dolce viene da un bellissimo libro... BAKE FOR SYRIA che ho avuto occasione di conoscere sul profilo Instagram di una fantastica foodblogger/giornalista, Sasha di Cakemania
E' una raccolta di ricette, storie e tradizioni fatta da Chefs, celebri e non, di varie nazionalità, i cui proventi vanno interamente all' UNICEF.
Da questa particolare torta sono stata subito attratta vedendo il video di Sasha intenta a prepararla e come lei, dopo averla assaggiata, me ne sono innamorata… ed anche la mia famiglia, ed i miei ospiti venuti a cena sabato sera!
La torta di pere e pistacchi ha 2 fasi di cottura e 2 consistenze diverse…
Una base friabile simil-frolla ed una seconda parte più soffice e morbida su cui vengono adagiate le fette di pera precedentemente cotte ed aromatizzate.
Insomma… tocca provarla, credetemi! 😋
Rifacendola ho fatto delle piccole modifiche a mio personale gusto, le metto tra parentesi.
INGREDIENTI per uno stampo da 20 cm di diametro
- 150 gr di Farina 00
- 120 gr di Zucchero di canna (io Muscovado)
- 85 gr di Burro morbido
- 60 gr di Pistacchi tritati (io 80 gr di farina di pistacchio)
- 1 Uovo a temperatura ambiente
- 120 ml di latte a temperatura ambiente
- 2 Pere (io Abate)
- q.b. di Miele (io sciroppo di cottura delle pere, come ha fatto Sasha)
- 5 gr di Lievito chimico (io 8 gr)
- 3 gr di Bicarbonato
- 1/2 bacca di Vaniglia
- Granella di pistacchio per guarnire
INOLTRE per cuocere le pere…
- 500 ml di Acqua
- 60 gr di Zucchero di canna
- 2 cucchiai di Cointreau (io)
PROCEDENDO…
- In un pentolino porto a bollore l' acqua con lo zucchero e il cointreau e cuocio, a fuoco basso, le pere intere ma sbucciate per circa 20 minuti (devono diventare morbide ma sode). Le faccio intiepidire e poi le taglio a spicchi non troppo sottili.
- In una ciotola impasto farina, zucchero, burro (tagliato a pezzetti) e lievito per ottenere un composto sabbioso.
- Distribuisco metà di questo composto sul fondo dello stampo e presso leggermente, cuocio in forno statico preriscaldato a 180° C per 10 minuti.
- Intanto, nel rimante composto, incorporo l' uovo leggermente sbattuto con la vaniglia, un pizzico di sale, il latte in cui ho sciolto il bicarbonato ed amalgamo bene. Infine unisco la farina di pistacchio.
- Verso il tutto sopra la base precedentemente semicotta e distribuisco sulla superficie, a raggiera, le fette di pera e la granella di pistacchio.
- Abbasso la temperatura del forno a 165° C e continuo la cottura per altri 30 minuti.
- Sulla torta, ancora calda, spennello un po' di sciroppo ottenuto dalla cottura delle pere.
Ho spinto appena appena le fette di pera e sono sprofondate troppo… che nervi!
Starebbe benissimo anche servita con della crema inglese tiepida o della panna montata.
Mamma mia che buonaaaaaa 😊😂
Commenti
Posta un commento