TORTA DI MELE SBRICIOLATA E CREMOSA di Marina Braito
Lontano da essere una "comune torta di mele", questa meraviglia trovata anni fa sul web, fu il mio primo incontro con le ricette di Marina Braito… amore a prima vista 😍.
Da allora l' ho fatta infinite volte, con altri tipi di frutta e con modifiche varie, non delude mai anzi è diventata l' ospite fisso alle cene con gli amici (la adorano tutti!). Questa è la ragione per cui non riesco mai a fare la foto della fetta!!
Un dolce con varie consistenze, dal cremoso al croccante, che creano un' armonia unica… adatto più come dessert che da colazione, o per uno speciale "thè delle 5" 😉…
Andiamo a scoprire insieme la preparazione… articolata ma non difficoltosa.
INGREDIENTI per uno stampo da 24 cm con cerniera
Per la frolla sbriciolata:
- 200 gr di Farina 00
- 150 gr di Zucchero
- 100 gr di Burro
- 1 cucchiaino di Lievito chimico
- 1 cucchiaino di Vaniglia (aggiunta mia)
- 2 Uova
- 200 gr di Panna liquida (io stesso peso di mascarpone)
- 1 Yogurt intero bianco
- 100 gr di Zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino da caffè di Cannella in polvere (aggiunta mia)
- 3 Mele medio/grosse
- Zucchero a velo q.b.
PROCEDIAMO…
- Per preparare la frolla, uniamo tutti gli ingredienti e li impastiamo velocemente fino ad ottenere le famose briciole, quindi un' impasto non compatto.
- Usiamo una parte dell' impasto, poco più della metà, per rivestire il fondo dello stampo in modo uniforme e lo mettiamo a riposare in frigorifero per qualche minuto.
- Nel frattempo sbucciamo ed tagliamo le mele in fettine sottili che andremo ad adagiare sul fondo di briciole.
- Ricopriamo le mele con la metà delle briciole avanzate ed inforniamo a 180° C per 20 minuti.
- Andiamo a preparare la crema montando le uova con lo zucchero e poi aggiungendo la panna e lo yogurt.
- Trascorsi i suddetti 20 minuti di cottura… versare la crema sulla torta (semicotta) ed infornare nuovamente per altri 40 minuti circa (la torta sarà pronta quando avrà una certa resistenza al tatto).
- Su una teglia con carta forno facciamo dorare le ultime briciole rimaste che andremo a distribuire poi sopra la torta una volta impiattata.
Lasciamo raffreddare completamente per qualche ora e poi rimuoviamo il dolce dallo stampo con delicatezza.
NOTE:
-Una delle mie varianti (che preferisco) e quella con fragole e mandorle in granella.
-Anche con pesche ed amaretti sbriciolati al profumo di rum… ma in questo caso abbassare la dose di zucchero nella crema o il sapore risulterà eccessivamente dolce.
-Oppure con le pere unendo granella di nocciole alle briciole che stanno nel mezzo e sopra la torta.
-La dose di panna può essere sostituita anche dalla ricotta o dalla panna vegetale.
Commenti
Posta un commento